DIPLOMI DI PERFEZIONAMENTO BIENNALI 21/22 – 22/23
La Scuola delle competenze: Progettare, Valutare e Certificare
ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA
E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE
ISTITUZIONE
Il Diploma di Perfezionamento Biennale “La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare” è attivato presso l’Università Telematica e-Campus (Università Legalmente riconosciuta MIUR con DM del 30 giugno 2006)
Iscrizioni attive online in tutta Italia con Corsiecampus.it
DESCRIZIONE SINTETICA
Il Corso ha la durata biennale e si articola ambiti disciplinari fruibili online e in due prove finali (ciascuna per ogni annualità) per un impegno complessivo di n. 120 crediti formativi universitari (CFU) pari a 3000 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile H24 con username e password.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare il Corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive. Alla conclusione del percorso lo studente sarà in grado di operare nell’ambito pubblico e privato, grazie ad una puntuale, efficace e pertinente azione formativa, avrà le competenze per progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
PAGAMENTO RETTE
Il costo totale è di € 800 dilazionabili come di seguito:
- Iscrizione a.a. 2021/22 versando € 100 e saldo di € 300 entro la prenotazione dell’esame prima annualità
- Rinnovo con a.a. 2022/23 con € 100 e saldo di € 300 entro la prenotazione dell’esame finale.
Modalità pagamento rette:
- Bonifico Bancario: Università Telematica eCampus – IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436 (retta detraibile al 19 %)
- Bonus Docente Miur: Formazione e Aggiornamento – Corsi Aggiornamento Enti Qualificati ai sensi della 170/2016 – CORSI POST LAUREAM/ MASTER UNIVERSITARI
PROMO BONUS DOCENTE € 500
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il Diploma di specializzazione biennale è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale.
Possono accedere al corso coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
La partecipazione è incompatibile con l’iscrizione a Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
PROGRAMMA DEL MASTER
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
PRIMO ANNO | |||
Fondamenti di pedagogia | R. Mancini | ||
Educazione permanente e formazione degli adulti | M-PED/01 | 6 | Mancini Riccardo |
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 6 | Bove Rosario |
Pedagogia speciale | M-PED/03 | 6 | Sebastiani Riccardo |
Strumenti operativi | P. Raviolo | ||
Legislazione scolastica e normative sulla valutazione | IUS/01 | 12 | Ugo Spigozzi |
Competenze emozionali e motivazionali di alunni ed insegnanti | M-PSI/04 | 12 | Giulia Cavalli |
Didattica per competenze | M-PED/03 | 12 | Andrea Borri |
Metodologie e tecnologie didattiche | M-PED/04 | 6 | Paolo Raviolo |
SECONDO ANNO | |||
Progettare valutare per competenze | G. Spreafico | ||
Valutazione e certificazione scolastica | M-PED/04 | 12 | Maria Grazia Cipolleschi |
Progettare per competenze nella scuola | M-PED/04 | 12 | Gerolamo Spreafico |
Didattica delle competenze e dei modelli valutativi nella scuola | M-PED/03 | 12 | Silvia Benedetti |
Le competenze dei docenti nella nuova narratività | M-PED/03 | 12 | Michela Mancini |
ELABORATO FINALE | 12 |
VERIFICA DI PROFITTO
La piattaforma E-learning traccia e registra le prove di verifica on line al termine di ogni modulo. Sono previste prove di verifica intermedie on-line che aiuteranno il corsista a valutare la propria preparazione.
SESSIONE D’ESAMI
Attivate durante l’anno accademico.
Prenotazioni e calendario nella sezione Esami Corsiecampus.it
MODALITÀ DI FREQUENZA
La frequenza al percorso formativo sarà in piattaforma telematica.
ESAME FINALE
ESAME TELEMATICO 1° ANNUALITA’:
-Somministrazione di un test di 30 domande complessive a risposta multipla su piattaforma telematica per le discipline afferenti al primo anno di corso. L’esame si ritiene superato con 18 risposte corrette su 30.
ESAME TELEMATICO 2° ANNUALITA’
NB: L’esame di seconda annualità non può essere sostenuto prima di un anno dalla data di iscrizione.
-Somministrazione di un test di 30 domande complessive a risposta multipla su piattaforma telematica per le discipline afferenti al secondo anno di corso. L’esame si ritiene superato con 18 risposte corrette su 30;
-Discussione/approfondimento orale di una tesina di almeno 25 pagine su un argomento a scelta attinente una delle discipline del Corso.
Qualora necessario si potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita.
SEDI ESAME FINALE
Esami ONLINE
Sospese le sessioni in presenza
ROMA, ANCONA, BARI, BERGAMO, BOLOGNA, CAGLIARI, CATANIA, COSENZA, FIRENZE, FOGGIA, FROSINONE GENOVA, GROSSETO, L’AQUILA, LECCE, MESSINA, MILANO, NAPOLI, PALERMO, PARMA, PERUGIA, PESCARA, PISA, POTENZA, REGGIO CALABRIA, RIMINI, SALERNO, SASSARI, TORINO, UDINE, VENEZIA, VERONA.
Ulteriori sedi potranno essere individuate al raggiungimento di un numero ritenuto idoneo, ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali, per lo svolgimento degli esami
VALUTAZIONE DEL TITOLO
Il titolo è stato valutato rispettivamente:
- Graduatorie Interne Docenti di Ruolo 5 Punti
- Mobilità e trasferimenti: Punti 5;
- Graduatorie GPS 2 Punti
RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate dalla segreteria studenti.
La disponibilità in piattaforma del certificato segue la tempistica definita dall’Università Telematica e-campus.
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 24 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione.
Dettagli percorso