SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA
E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni
Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche permette allo studente di acquisire le conoscenze necessarie sia per collaborare con uno psicologo affiancandolo nell’elaborazione della diagnosi, sia per svolgere autonomamente alcune attività nel settore. Intende formare una figura professionale esperta nelle discipline psicologiche di base con competenze nelle metodiche sperimentali e nell’utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso di studi in Scienze e Tecniche Psicologiche prevede:
- Seminari
- Attività di laboratorio
- Esperienze applicative reali o simulate
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche consente l’acquisizione delle competenze professionali necessarie per operare, sotto la direzione di uno psicologo specialista, nelle istituzioni, in aziende pubbliche e private, scuole di ogni ordine e grado, organizzazioni sociali private e pubbliche, presso direzioni Risorse Umane di enti pubblici o aziende private e presso cooperative che operano nel sociale.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE | M-PSI/04 | 9 |
PSICOLOGIA GENERALE | M-PSI/01 | 9 |
PSICOMETRIA | M-PSI/03 | 6 |
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE | M-DEA/01 | 6 |
BIOLOGIA APPLICATA | BIO/13 | 6 |
NEUROFISIOLOGIA | BIO/09 | 6 |
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE | M-PED/01 | 6 |
LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 9 |
FONDAMENTI DI INFORMATICA | ING-INF/05 | 4 |
2° Anno di Corso | ||
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO | M-PSI/04 | 9 |
FILOSOFIA DELLA MENTE | M-FIL/02 | 9 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA | M-PSI/03 | 9 |
PSICOLOGIA SOCIALE | M-PSI/05 | 6 |
PSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI | M-PSI/02 | 9 |
PSICOLOGIA CLINICA | M-PSI/08 | 9 |
PSICHIATRIA | MED/25 | 9 |
3° Anno di Corso | ||
PSICOLOGIA DINAMICA | M-PSI/07 | 9 |
PSICOLOGIA DEL LAVORO | M-PSI/06 | 6 |
NEUROPSICOLOGIA | M-PSI/02 | 6 |
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI | M-PSI/06 | 6 |
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE | M-PSI/01 | 6 |
un seminario a scelta tra: | ||
Seminario Dinamiche intrapsichiche e interpersonali in contesti giudiziari | M-PSI/07 | 2 |
Seminario Aspetti neurobiologici delle dipendenze | BIO/13 | 2 |
Seminario Analisi dei dati | M-PSI/03 | 2 |
Seminario Test WISC e BIG FIVE Questionnaire | M-PSI/01 | 2 |
Seminario Strumenti di valutazione e tecniche di intervento nei casi di DSA e ADHD | M-PSI/04 | 2 |
Seminario La stesura di progetti nell’ambito della psicologia di comunità | M-PSI/05 | 2 |
Seminario Strategie di prevenzione del gioco d’azzardo patologico | M-PSI/08 | 2 |
Seminario Psicodiagnostica della personalità: i test Rorschach e MMPI-2. | M-PSI/08 | 2 |
ESAMI A SCELTA | 12 | |
TIROCINIO | 6 | |
PROVA – FINALE | 6 |
12 CFU scelta dello studente tra: | ||
CICLO DI WORKSHOP PRATICI I – L’integrazione degli alunni stranieri a scuola. | SPS/09 | 2 |
CICLO DI WORKSHOP PRATICI II – Aspetti applicativi della psicodiagnostica psicodinamica | M-PSI/07 | 2 |
CICLO DI WORKSHOP PRATICI III – Emozioni e tecniche di regolazione emotiva | M-PSI/02 | 2 |
MOTIVAZIONE E CRESCITA PERSONALE | M-PSI/01 | 6 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA’ | M-PSI/08 | 6 |
CRIMINOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE | MED/43 | 6 |
PSICOLOGIA SCOLASTICA | M-PSI/06 | 6 |
PSICOLOGIA GENERALE II | M-PSI/01 | 6 |
PSICOLOGIA DELLA SALUTE | M-PSI/05 | 6 |
metodologia della ricerca sociale | SPS/07 | 6 |
Etica della comunicazione | M-FIL/03 | 6 |
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | IUS/01 | 6 |
TEORIE E TECNICHE DELL’INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO | M-PSI/05 | 6 |
linguaggi dei nuovi media | M-FIL/05 | 6 |
Strumenti di valutazione e tecniche di intervento nei casi di DSA e ADHD | M-PSI/04 | 2 |
La qualità della relazione caregiver-bambini ed il suo effetto sui legami di attaccamento: strumenti e procedure osservative | M-PSI/04 | 2 |
Psicodiagnostica della personalità: i test Rorschach e MMPI-2 | M-PSI/08 | 2 |
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Pagamento: | Bonifico Bancario |
Beneficiario: | Università Telematica Ecampus |
IBAN: | IT72 Z 03015 03200 000003652436 |
Causale: | Nome – Cognome – Codice Fiscale |
Invio modulistica a iscrizioni@corsiecampus.it
Importo retta annuale dilazionabile in 5 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa
I VANTAGGI riservati agli iscritti CORSIECAMPUS.IT
- Iscrizioni Online con sconto retta
- Nessun test d’ingresso
- Tutor Personale per ogni esigenza
- Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
- Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
- APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50
€ 250 - APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50 €
€ 250 - Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
- Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione
- Esami ripetibili gratuitamente
Dettagli percorso