24 CFU PER L’INSEGNAMENTO
ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA
E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ONLINE
Se conseguiti entro il 31 10 2022
Validi MIUR per Graduatorie Docenti – Concorsi – TFA Sostegno
ISCRIZIONI CHIUSE
PROMO € 500 rateizzabili € 750
www.corsiecampus.it
NORMATIVA
Al momento, secondo quanto sancito dalla Legge 79/2022 di conversione del DL 36, durante la fase transitoria che avrà valore fino al 31 dicembre 2024, saranno considerati validi i 24 CFU se conseguiti entro il 31 ottobre 2022 quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento.
Torna a visitare il nostro sito in attesa dei decreti attuativi e linee guida Miur sui nuovi percorsi Docenti 30 o 60 CFU Universitari.
Le diverse modalità d’accesso ai prossimi Concorsi:
- 24 CFU se conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
- 30 CFU conseguiti durante gli studi universitari – fase transitoria che salvo deroghe sarà valida fino al 31 dicembre 2024 – superato il concorso occorrerà conseguire ulteriori 30 CFU nel corso del primo anno di insegnamento;
- 60 CFU che potranno essere conseguiti tramite corsi post lauream con le Università che attiveranno il percorso oppure con la propria Università inserendoli nel piano di studi della propria laurea;
- accesso diretto al concorso per i Docenti con almeno 36 mesi di insegnamento negli ultimi 5 anni;
24 CFU – Iscrizioni chiuse
24 CFU validi MIUR per i nostri studenti che hanno conseguito il titolo entro il 31 ottobre 2022 e fino a nuove disposizioni.
CALENDARIO ESAMI
L’esame si terrà a distanza in modalità telematica fino a nuove disposizioni.
Le iscrizioni sono aperte in tutta Italia su www.corsiecampus.it
Comunicazione riservata a studenti iscritti con Corsiecampus.it
DATE SESSIONI 24 CFU ISCRITTI CORSIECAMPUS.IT |
---|
12 – 13 – 14 Settembre 2022 |
17 – 18 – 19 Ottobre 2022 |
27 – 28 Ottobre 2022 |
31 OTTOBRE 2022 SESSIONE STRAORDINARIA |
ESAMI ONLINE IN UN GIORNO |
Fac – Simile Attestato

DESCRIZIONE PERCORSO 24 CFU
L’Università telematica e-Campus, offre l’opportunità di conseguire i CFU necessari ad un costo estremamente contenuto con una modalità di studio innovativa che consente di gestire l’acquisizione delle nuove competenze, in totale autonomia, attraverso corsi strutturati da docenti qualificati, fruibili su una Piattaforma e-learning disponibile 24H al giorno.
Il Corso 24 CFU per l’insegnamento si propone di fornire i crediti necessari per diventare insegnante in previsione del prossimo Concorso Docenti.
I corsi sono fruibili anche in modalità singola nell’eventualità che il corsista sia già in possesso di certificazione da parte del precedente Ateneo della validità del precedente piano di studi per relativi crediti utili alla certificazione finale. Tale certificazione dei crediti pregressi attestati dal proprio Ateneo deve essere presentata per accedere ai corsi singoli. Il prezzo per il relativo numero di corsi è:
- 4 Corsi 24 CFU: 500,00 €
- 3 Corsi 18 CFU: 450,00 €
- 2 Corsi 12 CFU: 400,00 €
- 1 Corso 6 CFU: 350,00 €
Si conferma la validità dei Corsi 24 CFU erogati dall’ Università eCampus secondo il D.M. 616/17. Il D.M. 616/17 non stabilisce alcun obbligo di frequenza alle lezioni erogate dall’Università. Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.
DESCRIZIONE DEI CREDITI DI SETTORI
SSD | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
M-PSI/04 | Psicologia dell’educazione | 6 |
M-DEA/01 | Antropologia culturale | 6 |
M-PED/01 | Pedagogia generale e sociale | 6 |
M-PED/03 | Metodologie e tecnologie didattiche | 6 |
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra due modalità:
– Pagamento tramite Carta del Docente;
– Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72Z0301503200000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Causale: Iscrizione 24 CFU – Nome – Cognome
COSTI E RETTE
€ 500 in un’unica soluzione
oppure rateizzabili nelle seguenti modalità :
- € 100 all’iscrizione
- Saldo alla prenotazione dell’ultimo esame
L’importo del 19 % è detraibile come da normativa
REQUISITO
Titolo d’accesso: Diploma o Laurea.
L’iscrizione al percorso, trattandosi di corsi singoli, è compatibile con la contemporanea immatricolazione a Master, Perfezionamenti, Dottorati, Corsi di Laurea, Specializzazioni.
MODALITA’ ESAMI
ESAME TELEMATICO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI:
Somministrazione di 30 domande a risposta multipla per ogni disciplina su piattaforma telematica. Le domande verranno selezionate dal set presente in area studente. Non sono previste domande a risposta aperta.
Ogni domanda prevede 4 opzioni di risposta di cui soltanto una è quella corretta. Le risposte esatte attribuiscono un punto, le risposte errate o non date non prevedono alcuna penalità. L’esame si considera superato al raggiungimento di 18 risposte esatte su 30.
Esami ripetibili gratuitamente nelle sessioni successive
Gli esami per ogni materia potranno essere svolti in un unico giorno.
La prenotazione è gratuita per gli iscritti Corsiecampus.it
INFO
L’esame si terrà a distanza in modalità telematica fino a nuove disposizioni.
ll calendario prevede date suddivise per Cognomi.
Le date potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università.
Qualora necessario si potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita
PRENOTAZIONE ESAME OBBLIGATORIA
Per partecipare all’appello sarà obbligatorio prenotarsi compilando il Form che verrà attivato in Esami Online del sito www.corsiecampus.it
Prenotazioni tardive oltre la scadenza stabilita non saranno accettate.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Ai fini dell’accesso al Concorso Docenti 2019 e al TFA sostegno e visto il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR che prevede che per l’accesso ad un Concorso Pubblico nazionale per Docenti Scuola Secondaria di primo e Secondo grado, il percorso “24 CFU” offre i percorsi singoli o completi per ottenere la “certificazione” dei crediti richiesti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo la copertura per gli ambiti richiesti da decreto.
MODALITÀ DI FREQUENZA
Piattaforma studio online accessibile 24 ore su 24
SEDI ESAME FINALE
Vengono individuate le seguenti sedi di esame:
SOSPESE SESSIONI IN PRESENZA
ROMA, ANCONA, BARI, BERGAMO, BOLOGNA, CAGLIARI, CATANIA, COSENZA, FIRENZE, FOGGIA, FROSINONE GENOVA, GROSSETO, L’AQUILA, LECCE, MESSINA, MILANO, NAPOLI, PALERMO, PARMA, PERUGIA, PESCARA, PISA, POTENZA, REGGIO CALABRIA, RIMINI, SALERNO, SASSARI, TORINO, UDINE, VENEZIA, VERONA.
Ulteriori sedi potranno essere individuate al raggiungimento di un numero ritenuto idoneo, ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali, per lo svolgimento degli esami
24 CFU: COME CONVALIDARE GLI ESAMI GIA’ SVOLTI
Chi ha già conseguito parte degli esami relativi ai 24 CFU all’interno del proprio piano di studi può richiederne l’esonero parziale e sostenere gli esami restanti nelle discipline mancanti (ad esempio 6, 12 o 18 CFU).
Per richiedere l’esonero bisogna farsi certificare gli esami dall’ateneo nel quale si sono sostenuti gli esami.
Non basta il semplice piano di studi, ma occorre una specifica certificazione che riconosce che gli esami in questione siano conformi al decreto 24 CFU del 10 agosto 2017 n. 616.
Il fatto che il settore disciplinare sia lo stesso, ad esempio M/PED-03, non implica per forza che i crediti siano riconosciuti dall’università competente.
Infatti, i settori scientifico-disciplinari (SSD) possono essere quelli richiesti, ma le materie e gli argomenti di insegnamento del programma potrebbero essere differenti da quelli richiesti dal Ministero per quanto concerne i 24 CFU.
Una volta ottenuto il certificato dall’università di origine, quest’ultimo deve essere convalidato anche dall’Università eCampus.
Occorrerà inviarlo a prevalutazioni@corsiecampus.it ed attendere riconoscimento prima di effettuare l’iscrizione.
Sia l’università di origine, sia l’università eCampus possono avvalersi della facoltà di non riconoscere i crediti, qualora non siano conformi alla normativa vigente.
I crediti formativi rilasciati da accademie (CFA) non vengono riconosciuti.
PROMO 24 CFU + MASTER
Per chi volesse iscriversi contemporaneamente al percorso 24 CFU ed al Master DSA o Didattica per l’Apprendimento Attivo
(valido 1 punto nelle graduatorie docenti II e III Fascia, valido come titolo curriculare e di aggiornamento)
E’ attiva ora la promo sconto € 340
- Master + 24 CFU € 650 anziché € 990
Per maggiori informazioni e limitazioni visita la pagina dedicata clicca qui.
FORMAZIONE DOCENTI
Corsi validi Miur : 24 CFU – Perfezionamenti – Master Bes – Dsa
Master Completamento Esami per l’accesso all’insegnamento Tabelle Miur:
A46 – A18 – A15 – A20/A26 – A24/A25 – A21 – A11/12/13/22 – A40 – A20/A26 – A21 – A28
Per maggiori informazioni e limitazioni visita la pagina dedicata clicca qui.
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione.
Titolo rilasciato dall’Università Ecampus autorizzata Miur
Dettagli percorso